Cari confratelli, Gesù Maria Giuseppe!
Con sentimenti di vivo cordoglio e di solidarietà, condivido con voi la triste notizia della morte di P. Nicola Martino SDV che, a 84 anni, è deceduto per arresto cardiocircolatorio sabato sera 02 luglio 2022, alle ore 21.30, nella Residenza sanitaria assistenziale San Paolo Residence di Nobil SRL, Napoli (Italia). Dopo vent’anni di vita missionaria nelle Filippine, nel 2015, è tornato alla Casa madre Deus Caritas – Vocazionario di Pianura (NA). Preghiamo per il confratello defunto e per la sua comunità addolorata perché la sua anima trovi pace nel Signore della Vita. I funerali si svolgeranno oggi, 04 luglio 2022, alle ore 15.00, nella parrocchia Santa Famiglia Pianura-Napoli. Colgo quest’occasione, per ricordarvi che ogni sacerdote dovrà celebrare tre Sante Messe e gli altri religiosi dovranno recitare un intero rosario in suffragio per il nostro confratello defunto.
padre Robert Mathew Kannanthanath sdv, Segretario generale
Prot. N. SEG131/2022
Dear confreres, Jesus Mary and Joseph!
With sentiments of condolence and solidarity, I share with you the sad news of the death of our confrere Fr. Nicola Martino SDV (84) due to a cardio-circulatory arrest on the evening of July 2, 2021, at 9.30 p.m. in a Medical Center for assistance (San Paolo Residence di Nobil SRL) Napoli, in Italy. After twenty years of missionary life in the Philippines, he returned in 2015 to the motherhouse Deus Caritas Vocationary in Pianura (NA) in retirement. Let us pray for the deceased confrere and his grieving community so that he may find peace in the Lord of Life. The funeral ceremony will take place on Monday, July 4, 2022, at 3.00 pm in the Holy Family Parish Church in Pianura-Naples. I take this moment to remind you that each priest has to celebrate three Holy Masses and all other religious have to pray an entire rosary in suffrage for our deceased confrere.
Fr. Robert Mathew Kannanthanath sdv, General Secretary
Prot. N. SEG131/2022
Caros confrades, JMJ!
Com sentimentos de pêsames e solidariedade, comunico-lhes que faleceu o nosso confrade Padre Nicola Martino SDV. Tinha 84 anos e não resistiu a uma crise cardiovascular, na tarde de sábado, 2 de julho de 2022, as 21:30h, na residência sanitária assistencial São Paulo Residence di Nobil SRL, Napoli (Itália). Depois de transcorrer 20 anos como missionário nas Filipinas, no ano de 2015 o confrade voltou à Casa Mãe, Vocacionário Deus Charitas de Pianura (NA). Rezemos pelo confrade defunto, para que encontre a paz definitiva no Senhor da vida, e pela sua comunidade que certamente o recordará com gratidão e afeto. A Missa de corpo presente acontecerá hoje, 4 de julho, às 15:00h, na igreja paroquial Sagrada Família de Pianura de Napoli. Aproveito a ocasião para lhes recordar que cada sacerdote deve celebrar três santas missas pelo sacerdote defunto e os religiosos não sacerdotes um inteiro rosário.
Pe. Robert Mathew Kannanthanath sdv, Secretário geral
Prot. N. SEG131/2022
Queridos Cohermanos, Jesús, María y José.
Con sentimientos de solidaridad expresamos nuestras condolencias al compartirles la triste noticia del deseso de nuestro hermano el R.P. Nicola Martino sdv, a sus 84 años. A raíz de un paro cardio-circulatorio en la noche del 02 de Julio de 2022 a las 21:30 hrs entregó su alma a Dios en la Residencia Médica San Pablo de Nobil SRL, en la ciudad de Nápoles, Italia. Después de 20 años de vida misionera en las Filipinas, en 2015 regresó y se retiró en la Casa Madre y Vocacionario Deus Charitas en Pianura (NA). Oremos por nuestro hermano fallecido en nuestras Comunidades para que su alma descanse en paz en las manos de Dios Padre. Sus funerales tendrán lugar el día Jueves 04 de Julio de 2022 a las 15:00 hrs., en la Parroquia Sagrada Familia en Pianura de Nápoles. Les invitamos a los hermanos sacerdotes, a celebrar la Tres Misas de sufragio en su favor y a los Religiosos rezar un Rosario completo.
padre Robert Matheu Kannanthanath sdv, Secretario General.
Prot. N. SEG131/2022
Chers confrères, JMJ !
Avec des sentiments de profonde condoléance et de solidarité, je partage avec vous la triste nouvelle du décès du P. Nicola Martino SDV qui, à l’âge de 84 ans, est décédé d’un arrêt cardiaque le samedi soir 02 juillet 2022, à 21h30, à San Paolo maison de retraite Résidence de Nobil SRL, Naples (Italie). Après vingt ans de vie missionnaire aux Philippines, en 2015, il est retourné à la maison mère Deus Caritas – Vocazionario di Pianura (NA). Prions pour le confrère décédé et pour sa communauté endeuillée afin que son âme trouve la paix dans le Seigneur de la Vie. Les funérailles auront lieu aujourd’hui, 04 juillet 2022, à 15h00, dans la paroisse Sainte Famille Pianura-Naples. J’en profite pour vous rappeler que chaque prêtre devra célébrer trois messes et les autres religieux devront réciter un chapelet entier au suffrage pour notre frère décédé.
pere Robert Mathew Kannanthanath sdv, Secrétaire Général
Segreteria Generale Società Divine Vocazioni,
Viale Cortina d’Ampezzo, 140, 00135 – Roma, Tel. 06 3313675
Fax: 06 3313675, Mob: 0039 3662759482
Breve Biografia di padre Nicola Martino, SDV
La sera di sabato 2 luglio 2022 il nostro confratello don Nicola Martino si è spento nel Signore. Spesso ho sentito dire a don Nicola che alla sua morte voleva che si cantasse più volte l’Alleluia;come omaggio a questo pio desiderio, appena sentita la notizia del suo trapasso sono andato in chiesa a cantare e suonare proprio una serie di Alleluia, di cui don Nicola avrebbe certamente gioito. Da molti infatti veniva chiamato “padre Alleluia”, per questa sua frequente e gioiosa esclamazione, gemito della gioia pasquale.
Nato a Teano il 10 luglio 1938, don Nicola ci raccontava spesso della sua fede ricevuta in dono dalla madre. In diverse occasioni portava noi aspiranti del Vocazionario Pianura, di cui è stato animatore per ben 12 anni dal 1982 al 1994, per visitare la famiglia e assaggiare le pesche del loro pescheto.
Entrato nel Vocazionario di Pianura il 29 settembre 1949, don Nicola fece la sua prima professione ad Altavilla Silentina (SA) il giorno 11 Ottobre 1956. Fu ordinato sacerdote presso la chiesa S. Giorgio Martire in Pianura il 19 marzo 1964 da mons. Salvatore Sorrentino.
Nei suoi primi anni di sacerdozio svolse i seguenti incarichi: vicerettore alla comunità di via Manzoni a Napoli (1964-65), vicerettore della Curia di Roma (1965-68), Viceparroco e maestro dei professi al Vocazionario di Pianura (1968-70), viceparroco presso la parrocchia di Fidene a Roma (1970-71), incaricato del Vocazionario di Pianura (1971-72), parroco di S. Giovanni Battista a Soccavo (1972-82).
Fu proprio durante questa forte esperienza parrocchiale a Soccavo in cui don Martino ci disse di aver raggiunto una consapevolezza e una maturità maggiore del suo servizio alle vocazioni sacerdotali e religiose, tanto che nel 1982, abbracciò la croce di fuoco con il servizio delle vocazioni religiose e sacerdotali presso il Vocazionario di Pianura e accogliendo moltissimi giovani aspiranti, di cui oggi molti sono sacerdoti e religiosi vocazionisti.
Al suo ministero come animatore e formatore vocazionale, con campi vocazionali estivi per ragazzi, e visite mensili con i ragazzi del Vocazionario alle comunità di suore vocazioniste del napoletano, don Nicola ha sapientemente aggiunto quella di insegnante di francese, redattore della rivista Spiritus Domini, e una pubblicazione prolifica di libri di catechesi, di canti e di divulgazione di don Giustino, di cui era molto innamorato. Il libro “Fatti Santo” da lui composto è rimasto uno degli esempi più belli di divulgazione popolare su don Giustino con fatti e aneddoti a volte inediti. Particolare successo ha avuto anche il libretto di canti “Alleluia, fratelli” e poi “Alleluia”, in cui ha mostrato la sua attenzione verso l’importanza del canto nella liturgia. Anche ai ragazzi del Vocazionario, come un vero padre, non ha fatto mancare l’insegnamento dell’organo e della chitarra, e pur essendo lui stesso un po’ stonato, non si esimeva dall’intonare canti al Signore.
Oltre alla licenza in Teologia don Martino aveva avuto il permesso di studiare lingue straniere presso l’Istituto Orientale di Napoli, laureandosi in Inglese e Francese. È stata proprio la conoscenza della lingua inglese che ha permesso a don Nicola di fare il passo successivo nel suo sacerdozio. Nel 1994 è inviato dal padre Generale in perlustrazione nelle Filippine per l’apertura di una nuova missione. Il vescovo di Mati aveva chiesto ai Vocazionisti un aiuto per il seminario minore e don Nicola era pronto per questo servizio vocazionale. Insieme al Lavoro vocazionale, don Martino ha svolto anche un attento servizio ai poveri del vicinato che vedevano in don Martino un aiuto costante e un rifugio sicuro.
Con l’aiuto di tanti benefattori conosciuti in Italia grazie alla sua gestione della rivista Spiritus Domini, ha continuato la sua opera nelle Filippine con la costruzione del Vocazionario di Davao e quello di Maasin, fino al 2015 quando è rientrato in Italia al servizio del Vocazionario di Pianura come padre Spirituale e confessore. Ha vissuto così i suoi ultimi anni di riposo e collaborazione in quell’ambiente che più ha caratterizzato il suo ministero come vocazionista.
Possiamo dire con certezza che don Martino ha incarnato gli ideali che hanno fatto muovere a don Giustino i primi passi per la fondazione della famiglia vocazionista. È stato un Vocazionista per i Vocazionari, e ci ha salutato proprio pochi giorni dopo la canonizzazione di don Giustino, quasi morisse dalla voglia di condividere in cielo, quella vicinanza con don Giustino che ha anelato sin da ragazzo, condividendo con lui la perfetta Unione con Dio, così da lui predicata e anelata qui in terra.
Gesù, Maria e Giuseppe!
Hits: 69